Chiusura straordinaria uffici comunali - 25 GENNAIO 2021
Categoria: Amministrazione
Data: 25 gennaio 2021
Si avvisa che gli uffici comunali rimarranno chiusi in data 25 gennaio 2021 per permettere ai tecnici informatici di completare il passaggio dei software applicativi su server cloud.
Saranno pertanto garantiti SOLO I SERVIZI MIMINI DI REPERIBILITA' (stato civile e pronto intervento).
Servizio ALLÔ NUIT - anno 2021
Categoria: Vita comunitaria
Data: 1 gennaio 2021
Il servizio di trasporto pubblico serale e notturno a chiamata ALLO NUIT è stato prorogato fino al 31 dicembre 2021. Il servizio, attivo dalle ore 21.00 alle ore 5.30, dovrà essere prenotato telefonicamente. Il servizio sarà ridotto durante la settimana e di domenica con la disponibilità di 1 vettura, mentre saranno disponibili 3 vetture il venerdì, sabato ed i prefestivi. Dove: I Comuni interessati dal servizio sono: Aosta, Villeneuve, Aymavilles, Brissogne, Charvensod, Gignod, Gressan, Jovençan, Pollein, Quart, Roisan, Saint-Christophe, Sarre, Nus, Fénis e Saint-Marcel, Saint Pierre. Per fruire del servizio l'utente dovrà chiamare i numeri telefonici indicati nell'apposita pagina web del sito.
Per ulteriori informazioni e tariffe si invita a visitare la pagina del sito dedicata.
Nomina rappresentanti villaggi
Categoria: Ambiente
Data: 9 dicembre 2020
L'amministrazione comunale, come annunciato durante la campagna elettorale, vorrebbe nominare i rappresentanti dei villaggi. Questa importante figura farà da interlocutore con l'amministrazione comunale per diverse esigenze, tra cui: problematiche legate al Covid, manutenzioni dei villaggi, piano partecipato della Protezione Civile, eventuali eventi calamitosi…
Il territorio comunale è stato diviso in 16 zone, ognuna delle quali possiederà un referente. Si chiede cortesemente di iniziare a pensare chi tra di voi Neuven ha la volontà di ricoprire questa figura fondamentale (in accordo con tutta la zona) ed eventualmente di comunicarlo al consigliere Chabloz Denise (cell. 3452153121, chiamare dalle 17 alle 20).
E' intenzione dell'Amministrazione, appena la situazione d'emergenza lo permetterà, di organizzare degli incontri nelle varie zone per illustrare l'idea e per individuare i rappresentanti mancanti.
Raccolta deiezioni canine
Categoria: Vita comunitaria
Data: 9 dicembre 2020
In seguito a numerose lamentele dei cittadini ed a sopralluoghi effettuati dall’amministrazione, si segnalano purtroppo ancora troppi casi di DEIEZIONI CANINE NON RACCOLTE sulle strade ed i marciapiedi del Comune.
LA RACCOLTA, oltre ad essere una regola di buona educazione e senso civico, è anche un OBBLIGO DI LEGGE.
Per evitare sanzioni, chiunque conduca un cane DEVE OBBLIGATORIAMENTE RACCOGLIERE le deiezioni e avere con sé strumenti idonei alla raccolta delle stesse.
La Polizia Municipale svolgerà controlli sul territorio.